La storia di Perugia Vecchia

“Perugia Vecchia” alla quota di mt.571 slm, pur essendo anche denominata “Diruta”, essendo il toponimo datato nell’anno 713 di Roma (dopo Cristo), luogo di rifugio, riparo ed abitazione dei disperati e fuggiaschi perugini a seguito dell’incendio dell’Etrusca città messa a fuoco dal concittadino “Cestio”, non sopportando egli, l’autorità, l’assoluto governo, e l’ingiusto risentimento di “Ottaviano” imposto alla Città con il decreto e eseguito sacrificio a morte di tantissimi perugini.
Perugia Vecchia fu by abbandonata dopo la ristabilita pace, abitando e nominando alcuni, prima della partenza, l’antico toponimo di “Diruta”

Scopri i sentieri vicini e gli itinerari del parco